La Rete fornisce accessi preziosi alla politica, inedite possibilità individuali di espressione e di intervento politico e anche stimoli all'aggregazione e manifestazione di consensi e di dissensi. Ma non c'è partecipazione realmente democratica, rappresentativa ed efficace alla formazione delle decisioni pubbliche senza il tramite di partiti capaci di rinnovarsi o di movimenti politici organizzati, tutti comunque da vincolare all'imperativo costituzionale del "metodo democratico".

DALLO STRALCIO DEL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO
ROMA 22 APRILE 2013


email
procecere@alice.it
procecere@virgilio.it



Visualizzazioni secondo Google dal 2009

martedì 9 luglio 2013

CARABINIERI IN AZIONE - LE OPERAZIONI DI OGGI IN PROVINCIA DI CASERTA





PARTONO LE ATTIVITA’ DELLA COMPAGNIA DEI CARABINIERI DI MARCIANISE. GLI AUGURI DEL PRESIDENTE ZINZI.

 

“Con l’avvio delle attività della Compagnia dei Carabinieri di Marcianise si completa un percorso che mi ha visto personalmente impegnato nel portare in questa area così rilevante della provincia di Caserta un presidio di legalità di primaria importanza. Formulo i miei migliori auguri al Comandante provinciale dell’Arma, colonnello Giancarlo Scafuri, al capitano Nunzio Carbone, che dirigerà la Compagnia, e ai loro collaboratori”. A dichiararlo è stato il presidente della Provincia di Caserta, Domenico Zinzi, che ha così commentato la partenza delle attività della neocostituita Compagnia del Carabinieri di Marcianise.

“Quello di oggi – ha proseguito Zinzi – è un primo passo molto importante, cui a breve ne seguiranno altri, che renderanno il presidio di Marcianise un autentico punto di riferimento per l’intera area che va dalla zona atellana fino alle porte della città di Caserta”.

 

Nel pomeriggio odierno in San Felice a Cancello (CE), i carabinieri del locale comando Stazione sono intervenuti in via Ponte Trave n. 85, dove all’interno di un’abitazione è stato rinvenuto il cadavere di CARFORA Vincenzo, cl. 31 del posto, vedovo, pensionato, sparatosi con fucile doppietta cal. 16, regolarmente detenuta. Le cause del gesto sono riconducibili verosimilmente alle precarie condizioni psichiche per la recente scomparsa della consorte. La salma è stata trasportata presso l’Istituto di Medicina Legale di Caserta.






Nel corso dell’odierna mattinata è stato dato avvio alle attività della neo istituita Compagnia Carabinieri di Marcianise (CE), la cui giurisdizione comprende tutto l’hinterland marcianisano e quello atellano, con la sua vasta zona industriale. In particolare detta Compagnia Carabinieri avrà competenza territoriale sui comuni di Marcianise, San Nicola la Strada, Orta di Atella, Gricignano d’Aversa e Sant’Arpino, nei cui territori sono già presenti i Comandi Stazione. Oltre agli uffici, l’edificio comprende anche 8 alloggi di servizio. Saranno più di 100 i militari effettivi al nuovo reparto agli ordini del Capitano Nunzio CARBONE. La cerimonia di inaugurazione ed l’intitolazione della Caserma, che avrà luogo in una fase successiva, avverrà alla presenza di autorità militari, civili e religiose.

.    I carabinieri della sezione radiomobile del Reparto Territoriale di Aversa hanno tratto in arresto PICONE Nicola, cl. 73 di Parete. Per lui l’accusa è di resistenza e violenza a P.U. L’uomo, durante un posto di controllo in via Raffaello, è stato fermato dai carabinieri mentre circolava alla guida di una Fiat 500 sprovvista di documenti assicurativi, motivo per il quale i militari dell’Arma hanno sequestrato la macchina. E’ proprio questo il motivo che, con ogni probabilità, ha  portato l’uomo a scagliarsi contro i militari operanti, aggredendoli dapprima verbalmente e poi fisicamente, venendo bloccato e tratto in arresto. Nella circostanza nessuno è rimasto ferito. L’arrestato, sarà giudicato con rito direttissimo.
3.    Nel corso della mattinata odierna, in Cancello ed Arnone (CE), un 25enne imprenditore del posto ha denunciato presso il locale Comando Stazione che alle ore 09.00, in via Mazzini, 2 (due) malviventi travisati da passamontagna, dei quali uno armato di pistola, giunti a bordo di motociclo lo hanno rapinato della somma contante di euro 67.000,00, non assicurata, che si accingeva a depositare presso la locale agenzia dell’Istituto Bancario Monte dei Paschi di Siena. Sull’accaduto indagano i carabinieri della Stazione di Cancello ed Arnone e quelli del Nucleo Operativo della Compagnia di Casal di Principe.
 
4.    I Carabinieri del Comando Stazione di San Prisco nell’ambito dei servizi finalizzati al contrasto del fenomeno degli allacci abusivi di energia elettrica, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, BIFONE Mario cl. 64 di Portico di Caserta. I Militari dell’Arma, nel corso di un accurato sopralluogo, effettuato unitamente a personale dell’Enel di Caserta, hanno accertato l’allaccio abusivo su linea elettrica dell’esercizio commerciale denominato “antica caffetteria” sito in quella via appia antica nr. 7-9, gestito dal predetto BIFONE.  L’arrestato è stato sottoposto al regime degli arresti domiciliari in attesa del giudizio per rito direttissimo.
 

Nel corso della notte, in Cesa (CE), alla via Libero Grasso snc, ignoti, facevano esplodere bomba carta a basso potenziale, causando il danneggiamento della serranda posta all’entrata della sede operativa della “Pegaso Immobiliare s.r.l.”, con sede legale in quella via Parroco della Gala 16.  I titolari, escussi in merito all’accaduto, hanno dichiarato di non aver subito minacce o richieste estorsive. Sull’accaduto indagano i carabinieri i carabinieri della Stazione di Cesa e quelli della sezione operativa del Reparto Territoriale di Aversa.