La Rete fornisce accessi preziosi alla politica, inedite possibilità individuali di espressione e di intervento politico e anche stimoli all'aggregazione e manifestazione di consensi e di dissensi. Ma non c'è partecipazione realmente democratica, rappresentativa ed efficace alla formazione delle decisioni pubbliche senza il tramite di partiti capaci di rinnovarsi o di movimenti politici organizzati, tutti comunque da vincolare all'imperativo costituzionale del "metodo democratico".

DALLO STRALCIO DEL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO
ROMA 22 APRILE 2013


email
procecere@alice.it
procecere@virgilio.it



Visualizzazioni secondo Google dal 2009

martedì 25 giugno 2024

ITALIA CROAZIA - LA DIREZIONE DELL'ARBITRO OLANDESE DANNY MAKKELIE USA LA NORMA DEL VANTAGGIO E L'ITALIA SI QUALIFICA- MA LUCA MODRIC E' SEMPRE STRATOSFERICO

 Se devo dire la verità speravo che qulache commentatore delle reti televisive nazionali , private e a pagamento, avesse colto l'occasione di come, per una norma, che in gergo si chiama " vantaggio ", la nazionale italiana ha sfruttato, per concessione di Danny Makkelie arbitro dell'incontro, quell'ultimo passaggio di Calafiore a Zaccagni che ha firmato il pareggio. Ebbene nessuno dei commentatori televisivi e giornalisti italiani non hanno capito che dono di Dio hanno dato a Luciano Spalletti e agli interi giocatori che erano in campo stasera. 

Innanzitutto diciamo che l'azione è partita dall'area azzurra con Gigio Donnarumma che ad un certo punto ha detto qualche parolina a Riccardo Calafiori portando la palla fino al centro campo per offrire un "dai e vai" , per dirla come in gergo si dice a pallacanestro, a Frattesi che guarda caso ha subito un fallo tattico dal centrocampista  croato che era sulla tre quarti, cadendo a terra, ma in quel momento aveva già eseguito il passaggio di ritorno a Riccardo Calafiori. A quel punto l'arbitro che aveva visto il fattaccio ha alzato le mani in avanti facendo cenno di continuare, concedendo la norma del vantaggio  . E' a quel punto che con coraggio Calafiore si butta in avanti e prima del contrasto con un altro giocatore croato, da l'assist al bacio a Zaccagni che ha portato l'italia sul pareggio. 

Ma c'è da dire che quando il giocatore croato ha eseguito il fallo su Frattesi molti si sono fermati e si sono concetrati al centro  dell'area  lasciando libera la fascia sinistra .  

Per Zaccagni è stato un gioco da ragazzi calciare di prima e metter la palla nel set alla destra del portire. 

Peccato che nessun giornalista o commentatore si si sia accorto di questo.

Per me l'italia ha giocato contro luca Modric che è stato stratorsferico . Dopo il rigore parato da Donnarumma caparbiamente ed arrabbiato nero Mondric si è buttato in area perchè voleva riparare alla brutta figura, lui ci è riuscito ma i difensori e i centrocampisti italiani non hanno pensato prima del cross ad eseguire un fallo tattico, forse il gol non lo prendevamo. 

Buona notte 

giovedì 20 giugno 2024

OLTRE MILLE PARTECIPANTI AL TORNEO “CASERTA BASKET COMMUNITY” ORGANIZZATO DALLA FIP CASERTA

Successo al di là delle aspettative dell’evento organizzato dalla Fip nell’ambito del progetto Game-Upi voluto dalla Provincia

All’ultimo appuntamento di Mondragone anche la squadra multirazziale del Tam Tam Castelvolturno-Il gemellaggio con Pozzuoli e Bacoli-A metà settembre festa finale al PalaPiccolo nel capoluogo

 


 

                          Circa 30 squadre per oltre mille minicestisti hanno preso parte al torneo “Caserta Basket Community”, organizzato dal Comitato Provinciale della Federazione Italiana pallacanestro nell’ambito del progetto Game-Upi, messo in campo dalla Provincia di Caserta grazie all’impegno del Presidente Giorgio Magliocca.

Sei i concentramenti in tutta la Provincia con l’ultimo appuntamento sul litorale nel rinnovato Palazzetto dello Sport di Mondragone.

Tra le squadre partecipanti la formazione multirazziale del Tam Tam Castelvolturno, guidata dall’indimenticabile campione Massimo Antonelli e due formazioni della limitrofa area flegrea, la Virtus Puteoli e l’Enea Bacoli che, avendo difficoltà a giocare nei loro impianti a disposizione della Protezione Civile per fronteggiare il fenomeno del bradisismo, hanno chiesto di prendere parte all’evento in programma sul litorale casertano.


 “Abbiamo volentieri ospitato le due squadre flegree – ha sottolineato Franco Porfido presidente del Comitato Provinciale della Federcanestro - e così abbiamo realizzato sul campo un gemellaggio nel nome dello sport”. “Sinora - ha evidenziato il Delegato Coni Michele De Simone, coordinatore delle iniziative sportive - i due appuntamenti, inseriti nel progetto Game Upi, hanno realizzato un grande successo con il secondo posto ai Giochi Interprovinciali del Sud ospitati a Crotone con la formazione di atletica, preparata dalla Federatletica del presidente Bruno Fabozzi e del tecnico Ilario Capanna, e il boom di partecipazione con oltre mille cestisti al torneo gestito dalla Federcanestro del Presidente Franco Porfido”.

             L’evento avrà un seguito a settembre con una festa finale al PalaPiccolo di Caserta, nel corso della quale verranno premiati i componenti del team di atletica, secondo a Crotone e qualificato per la finale nazionale in programma a Roma, con il coinvolgimento di tutti i minicestisti protagonisti del riuscito torneo “Caserta Basket Community”.

lunedì 10 giugno 2024

CASERTA - TORNEI INTERNAZIONALI DI TENNIS - VINCE LEYRE ROMEO GORMAZ

 È già in archivio la trentacinquesima edizione degli Internazionali Femminili di Tennis Città di Caserta – Trofeo Cogepa con montepremi da $ 60.000,00, vinta dalla spagnola Leyre Romero Gormaz.

La giocatrice nata a Valencia, che in finale ha battuto  in tre set 6-2; 4-6; 6-4 la svizzera Jil Teichmann  ex numero 21 del ranking Wta, è stata la sorpresa dell’edizione 2024 insieme alla diciassettenne giapponese Sara Saito, eliminata in semifinale proprio dalla Teichmann dopo una spettacolare maratona di gioco durata oltre tre ore e trenta minuti 1-6; 7-6; 7-6.

Il torneo casertano si conferma vera rampa di lancio per le giovani tenniste, che dopo una settimana in Terra di Lavoro, proseguono il loro girovagare fra tornei, ricordando con affetto tutto il circolo casertano, piccolo ma accogliente e sincero e per loro abituate a vagare fra hotel e campi da tennis, è un po’ come ritrovarsi a casa.

Da Caserta portano via tanti ricordi piacevoli, che torneranno in mente ogni volta che guarderanno il trofeo che è stato consegnato alle finaliste, realizzato dal designer Mario Basile, che raffigura la reggia vanvitelliana, unitamente ad una confezione di vino pregiato della Fattorie Alois, prodotto di eccellenza di Terra di Lavoro.

E come il vino il torneo del circolo casertano più invecchia e più diventa buono, apprezzato e amato dalle protagoniste e dal supervisor ITF Guido Pezzella che ha avuto solo parole di elogio nel meeting conclusivo della manifestazione con il presidente Massimo Rossi, il responsabile organizzativo Gianpaolo Papiro, il direttore Beppe Mancini ed il coordinatore dei player desk e assistenza alle giocatrici Marco Matera.

Il successo del torneo è testimoniato dai numeri raggiunti sui social media del Tennis Club Caserta (dati completamente organici e non a pagamento).

Il grande lavoro svolto dai professionisti dell’immagine della Fairness Agency con filmati, post con le bellissime foto di Gennaro Buco ed i reel sui social ha dato i loro frutti.

Alcuni numeri: 56.447 account raggiunti per 222mila impression. Quasi 33mila views alle stories, 26mila ai reel video.

Per un pubblico social internazionale: il paese più attivo l’Italia con 67,7% di share, ma a seguire Paesi come la Colombia  (nazione delle due finaliste del doppio Lizarazo e Perez-Garcia) con il 7,1%, la Grecia con il 4,7% (nazione di Despina Papamichail che ha vinto il doppio con la colombiana Yuliana Lizarazo) e la Spagna con il 3,6% (nazione che ha dato i natali sia alla vincitrice Leyre Romero Gormaz nata a Valencia che alla finalista Jil Teichmann nata a Barcellona da genitori svizzeri).

L’età più attive di coloro che si sono collegati: nella fascia da 25 a 34 anni: 31%; da 18 a 14 anni: 25%; da 35 a 44 anni: 15%; da 45 a 54 anni: 14%; altro 15%.

venerdì 7 giugno 2024

35esimi TORNEO INTERNAZIONALI FEMMINILI DI TENNIS A CASERTA - IN SEMIFINALE PIGOSSI - GORMAZ E SAITO CON VINCENTE HESSE - TEICHMANN - SPETTACOLO ASSICURATO

 Sabato pomeriggio le semifinali del singolare e la finale del doppio

 

E’ il giorno della finale del doppio e delle semifinali del tabellone del singolare.

Il pomeriggio del sabato è quello che solitamente ospita le tre partite che designeranno le due tenniste che in coppia iscriveranno i loro nomi nell’albo d’oro della trentacinquesima edizione degli Internazionali Femminili di Tennis Città di Caserta – Trofeo Cogepa con montepremi da $ 60.000,00 e le due finaliste del main draw singolare che si affronteranno domenica pomeriggio.


La prima semifinale del main draw di singolare inizierà alle 15:00 e sarà quella tra la brasiliana Laura Pigossi e la spagnola Leyre Romero Gormaz.

L’altra semifinale, la gara non è prevista non prima delle 18:30, vedrà di fronte la giapponese Sara Sajto  che ha battuto in tre set per 4-6; 7-6; 6-2 la greca Martha Matoula ed ha guadagnato l’accesso per il penultimo match.

Sajto in semifinale affronterà la vincente fra la francese Armandine Hesse e la svizzera Jil Teichmann.


Nella finale del doppio – prevista per le ore 17:00 - saranno di fronte la coppia composta dalla britannica Ali Collins e dalla colombiana Maria Paulina Perez-Garcia e quella composta dalla colombiana Yuliana Lizarazo e dalla greca Despina Papamichail.

In semifinale  Lizarazo e Papamichail hanno superato in due set con il punteggio di 6-2; 7-5 la coppia composta dalla bolognese Nicole Fossa Huergo e dalla bosniaca Anita Wagner.

Nell’altra semifinale Collins e Perez – Garcia hanno battuto in tre set: 1-6, 6-2, 10-6 la coppia composta dalla cinese Shuo Feng e dall’australiana Alexandra Osborne.

Nella giornata di venerdì il primo match in programma è stato vinto dalla spagnola Leyre Romero Gormaz (216 di ranking) che in tre set con il punteggio di 2-6; 6-4; 7-5 ha superato Tatiana Pieri  che giovedì aveva eliminato la numero tre del tabellone Priscilla Hon. Il match è durato due ore e ventisei minuti. Entrambe le tenniste hanno risentito del gran caldo.

“Sono contentissima per il risultato, ma è stata una gara davvero lunga e faticosa in ogni singolo game – commenta la vincitrice del match Leyre Romero Gormaz - abbiamo sofferto tanto per il caldo e per l’umidità percepita sul campo, ma in ogni caso l’importante era vincere. Devo dire che è sempre una buona idea venire a giocare in Italia, Caserta per me è solo una conferma. L’organizzazione è eccellente e l’ospitalità è sempre al top, sia dentro che fuori dal club”.

Nel secondo incontro della giornata la brasiliana Laura Pigossi,  si conferma la numero uno del tabellone singolare superando Anastasia Abbagnato in due set con il punteggio di 7-6;6-0.

Il torneo, al quale è possibile assistere gratuitamente e in corso di svolgimento sui campi in terra rossa del Tennis Club Caserta di via Laviano.

I risultati e le news del torneo sono online sul sito ufficiale www.tccaserta.it, e sulle pagine facebook e instagram del Tennis Club Caserta aggiornate dalla Fairness Agency.

Foto di Gennaro Buco.

Tutte le gare si possono seguire in diretta al link: https://live.itftennis.com/en/live-streams/video.php?vid=50493571

mercoledì 5 giugno 2024

35ESIMI INTERNAZIONALI DI TENNIS A CASERTA - RISULTATI E INCONTRI DI MARTEDI' 4 GIUGNO 2024 - PASSANO LA GORMAZ, HON, PIGOSSI , PIERI, HESSEN , CHIESA E FOSSA HUERGO

 Mercoledì secondo giorno degli incontri del main draw singolare e doppio. Ingresso libero per assistere a tutti i match

 

Quello di mercoledì sarà il quarto giorno di incontri della trentacinquesima edizione degli Internazionali Femminili di Tennis Città di Caserta – Trofeo Cogepa con montepremi da $ 60.000,00 che si concluderà domenica 9 giugno con la finalissima prevista nel pomeriggio.

Il torneo è in corso di svolgimento sui campi in terra rossa del Tennis Club di via Laviano a Caserta con ingresso libero.

Martedì primo turno del tabellone singolare e primo match del tabellone del doppio.

La spagnola Leyre Romero Gormaz ha battuto in soli due set con il punteggio di 6-1; 6-3 la russa Ekaterina Maklakova. La numero tre del tabellone, l’australiana Priscilla Hon ha superato nel “derby” la connazionale Seone Mendez  con il punteggio di 6-2; 6-3.

Tre set sono stati necessari alla numero uno del tabellone, la brasiliana Laura Pigossi attualmente 119 del ranking mondiale, per superare Elena Prindankina con il punteggio di 1-6; 6-3; 6-2.

7-5, 6-2 il risultato del match concluso in favore della greca Martha Matoula opposta alla marchigiana Sofia Rocchetti.


La piemontese Tatiana Pieri ha battuto in due set: 6-3; 6-4 Jennifer Ruggeri giovane corregionale alla quale era stata assegnata la wild card dal settore tecnico femminile della FIPT.

Molto combattuto l’incontro fra la colombiana Yuliana Lizarazo, battuta in tre set, dopo due ore e 21 minuti di gioco, con il punteggio di 6-3; 4-6: 3-6 dalla francese Armandine Hesse.

Deborah Chiesa chiude in soli due set: 6-0; 6-3 l’incontro con la russa Anna Zyryanova. “Sono molto contenta perché il primo turno di un torneo non è mai facile - il commento di Deborah Chiesa - conoscevo l’avversaria, l’avevo già battuta in passato, ma non per questo è stato facile anzi il punteggio è decisamente bugiardo. Ora voglio godermi ogni partita che gioco, per me ogni giorno in cui posso scendere in campo è sempre un piacere, cercherò di dare il meglio nei sedicesimi e ora di stare serena in attesa di sapere chi sarà la mia avversaria”.

Con il punteggio di 6-2; 6-0 la bolognese Nicole Fossa Huergo ha superato Victoria Kan.

In campo il primo match di doppio con Anastasia Abbagnato e Lisa Pigato opposte alla coppia composta dalla greca Marta Matoula e dalla statunitense Gabriela Vilar

Domani, dopo le 16,00 in campo la svizzera Jill Teichmann ex n. 21 del ranking che affronterà la wild card casertana Antonia Aragosa e non prima delle 18:00 è previsto l’incontro tra l’ungherese Timea Babos vincitrice, per ben due edizioni, del torneo di doppio degli Australian Open e del Roland Garros, che affronterà la rumena Andreea Mitu.

I risultati e le news del torneo sono online sul sito ufficiale www.tccaserta.it, e sulle pagine facebook e instagram del Tennis Club Caserta aggiornate dalla Fairness Agency. Foto di Gennaro Buco.

Tutte le gare si possono seguire in diretta al link: https://live.itftennis.com/en/live-streams/video.php?vid=50493571

domenica 2 giugno 2024

CASERTA - TRENTACINQUESIMIA EDIZIONE DEGLI INTERNAZIONALI DI TENNIS FEMMINILI - PARTE OGGI IL TORNEO CON L'INCONTRO FRA MIRIANA GALIETTA E ANNA ZYRYANOVA

 Saranno gli incontri fra Miriana Galietta e la russa Anna Zyryanova sul campo 1 e fra Angelica Raggi e Virginia Ferrara sul campo 2 previsti per le ore 9,30 del 2 giugno, ad inaugurare ufficialmente la serie dei match della trentacinquesima edizione degli Internazionali Femminili di Tennis Città di Caserta – Trofeo Cogepa con montepremi da $ 60.000,00 che si svolgerà sui courts del circolo del tennis di via Laviano a Caserta,.


Nel pomeriggio di sabato 1° giugno il supervisor della ITF Guido Pezzella, ha effettuato il sorteggio e poi redatto il tabellone delle qualificazioni che sancirà le migliori otto giocatrici che passeranno da martedì nel Main Draw di singolo.

Gli incontri del tabellone delle qualificazioni del torneo di singolare si giocheranno nelle giornate di domenica 2 e lunedì 3 giugno.

Come di consueto contemporaneamente si svolgerà anche il torneo del doppio che si concluderà nella serata di sabato.

Lunedì sera a conclusione del tabellone delle qualificazioni, il circolo organizzatore, Tennis Club Caserta  presieduto da Massimo Rossi, ha organizzato in serata sulla terrazza della club house, la “main draw cerimony” ed a seguire il “welcom party” in onore delle atlete: per loro buffet e musica.

Da martedì 3 giugno avranno poi inizio il main draw di singolo - ed entreranno in scena le tenniste iscritte nella acceptance list - ed il main draw di doppio

Entrambe le competizioni si completeranno  nel fine settimana prossimo: sabato sera 8 giugno con la finale del tabellone di doppio e domenica pomeriggio 9 giugno con la finale del torneo di singolare che designerà la vincitrice ovvero colei che iscriverà il suo nome nell’albo d’oro che si è svolto per la prima volta nel 1982.


Il sorteggio di sabato pomeriggio ha favorito le italiane Tatiana Pieri, Deborah Chiesa, Diletta Cherubini e Fossa Huergo che salteranno il primo turno

A seguire sul campo 1 i match fra la russa Victoria Kan e l’austriaca Alexandra Osborne;  poi seguiranno Daniela Quaranta opposta ad Anastasia Piangerelli;  la cinese Shuo Feng opposta alla statunitense Gabriela Vilar; poi Martina Martinelli contro Denise Valente; ultimo match della giornata non prima delle 17, Federica Di Sarra opposta a Francesca De Matteo.

Sul campo 2 dopo il match di apertura seguiranno gli incontri fra Angelica Raggi e Virginia Ferrara; Greta Greco Lucchina contro la rumena Maria Toma; poi Benedetta Ortensi contro Camilla Gennaro; Celeste Faustini contro Gaia Squarcialupi; la colombiana Yuiliana Lizarazo contro Costanza Traversi. Ultimo sul campo 2 non prima delle 17 Francesca Pace contro Jessica Bertoldo.

I risultati e le news del torneo saranno pubblicate sul sito ufficiale del torneo www.tccaserta.it, sulle pagine facebook ed instagram “Tennis Club Caserta”, dove a cura della Fairness Agency saranno pubblicati post sui due canali social.

Le foto allegate al comunicato sono di Gennaro Buco