La Rete fornisce accessi preziosi alla politica, inedite possibilità individuali di espressione e di intervento politico e anche stimoli all'aggregazione e manifestazione di consensi e di dissensi. Ma non c'è partecipazione realmente democratica, rappresentativa ed efficace alla formazione delle decisioni pubbliche senza il tramite di partiti capaci di rinnovarsi o di movimenti politici organizzati, tutti comunque da vincolare all'imperativo costituzionale del "metodo democratico".

DALLO STRALCIO DEL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO
ROMA 22 APRILE 2013


email
procecere@alice.it
procecere@virgilio.it



Visualizzazioni secondo Google dal 2009

sabato 25 maggio 2024

35°esima EDIZIONE DEGLI INTERNAZIONALI FEMMINILI DI TENNIS A CASERTA : MASSIMO ROSSI : "ORGOGLIOSO DI QUELLO CHE SI E' RIUSCITI A COSTRUIRE - CI DOBBIAMO ESSERE ANCHE FRA 50 ANNI "

 


Per la  35°esima edizione del “ Torneo Internazionale femminili di tennis Citta di Caserta Trofeo Cogepa”   Il presidente del Club Massimo Rossi  nel suo intervento, aprendo  la manifestazione  non ha usato mezzi termini per far capire che il Tennis a Caserta ci sarà sempre. “ Siamo orgogliosi di quello che siamo riusciti a costruire, - ha dichiarato -  perché i ragazzi nati in questo circolo ora fanno parte delle migliori organizzazioni del mondo. Questo è frutto del cuore messo in campo nelle scorse edizioni di torneo. Noi dobbiamo esserci per i prossimi 50 anni e questa mia preoccupazione deve essere risolta, non è una preoccupazione mia, ma quella dei fondatori che 65 anni fa diedero vita al circolo, agli sponsor che ci aiutano, ai soci ed a tutti quelli che ci aiutano a diffondere sport e sociale insieme, spero possa continuare per i prossimi 50 anni”.




La terrazza della club house del Tennis Club di  Caserta ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della XXXV edizione degli “Internazionali Femminili di Tennis Città di Caserta – Trofeo Cogepa” che si svolgeranno dal 2 al 9 giugno prossimi, con montepremi da 60.000,00 dollari.

Alla conferenza stampa sono intervenuti il presidente del circolo Massimo Rossi, l’amministratore delegato della Cogepa Massimo Mazzocchini, la presidente regionale della federazione tennis Virginia Di Caterino, il delegato provinciale Coni di Caserta Michele De Simone, l’assessore allo sport del Comune di Caserta Gerardina Martino delegata dal Sindaco ed il vice sindaco del capoluogo Emiliano Casale.


Presenti anche l’on. Gianpiero Zinzi, l’assessore casertano Enzo Battarra ed i consiglieri comunali Fabio Schiavo e Giovanni Lombardi.

Hanno partecipato anche altri campioni dello sport quali l’ex cestista NBA Enzo Esposito, l’allenatore Massimo Morales ed il preparatore atletico ex Settore Giovanile del Napoli Umberto Ruggiero.

“Il torneo è un appuntamento fra i più attesi e amati in città . – ha dichiarato l’assessore Gerardina Martino -  aumenta la propria capacità di richiamo ogni anno e possiamo definirlo un fiore all'occhiello della città. Grazie di cuore al lavoro enorme di questo club, che ha ricadute positive sulla città”.

Il vice sindaco di Caserta Emiliano Casale ha aggiunto. “ Voglio rimarcare l'emozione di essere qui con il club, sono 35 anni che il gruppo di lavoro porta avanti una meravigliosa struttura che ha il suo culmine nel corso dell'anno con questo evento internazionale. Diventa la chance per Caserta di farsi conoscere attraverso lo sport nel mondo”.


Massimo Mazzocchini della Cogepa ha spiegato “Siamo ancora vicini a questo evento perché è semplicemente un onore. Impieghiamo 150 persone come azienda sul territorio e quindi il nostro collegamento con la città è fortissimo e finché potremo continueremo a dare il nostro supporto”.

 “Come ogni anno ho scommesso sull'anno successivo riguardo la presenza del club in via Laviano. Non so se questa scommessa sia vincente anche per l'anno prossimo, si accettano puntate. Di sicuro il club sarà pronto a ospitare una nuova entusiasmante edizione” una parte dell’intervento del  delegato provinciale del Coni Michele De Simone.


La presidente regionale della Federtennis Virginia Di Caterino ha dichiarato. “Ormai da sei anni seguo da presidente regionale FITP questo evento, auguro al nuovo presidente Massimo Rossi tanta fortuna e buon lavoro e ringrazio Fabio Provitera, past president, per tutto ciò che ha fatto nelle precedenti edizioni. Abbiamo un'organizzazione eccellente e per questo siamo orgogliosi di Caserta”.

Gli intervenuti alla conferenza stampa  hanno ricevuto un omaggio dei prodotti della Barilla e del Caseificio Jemma Tor Lupara.

Nel corso dell’incontro è stata presentata la brochure informativa del torneo che dal 1982 è organizzato dal Tennis Club Caserta; il comitato che lo promuove è presieduto da  Massimo Rossi e composto da Mario Basile, Pasquale Corvino, Patrizia Manzella Guglielmo Masiello, Gianpaolo Papiro, Mario Pavone, Pasquale Pilla, Fabio Provitera, Rosario Scala e Aurelio Scotti, direttore del torneo è Giuseppe Mancini, Gianpaolo Papiro il responsabile organizzativo ed Aurelio Scotti  quello finanziario.

Supervisor dell’Itf al torneo sarà Guido Pezzella, sarà lui a coordinare l’ITF Chief of Officials Fabio Buccolini, gli ITF Chair Umpire Lidia Avena, Gennaro De Carmine e Alfonso Fratta. Direttori di gara saranno Antonio Bertamino, Domenico Bove, Benito Mario Tricarico. Per l’assistenza alle giocatrici e gli spostamenti delle medesime, con le auto fornite della Concessionaria Lexus Napoli provvederà il gruppo coordinato da Marco Matera e composto da Luigi Ancona, Nello Di Fratta, Stefano Letizia, Roberta Matera, Maurizio Magliocca, Alessandro e Federico Vitrone. L’assistenza sanitaria sarà garantita dai medici Maura Aveta, Rosa Braggion, Pasquale Corvino, Roberto Goglia, Valeria Sirico ed Elvira Spaziante l’assistenza riabilitativa  dai fisioterapisti Luca De Lucia, Martina Gionti, Michela Lauritano e Ilaria Ribattezzato. Per l’assistenza ai campi provvederanno Carmine e Giovanni Sparaco.

Title sponsor del torneo è la Cogepa.

Main sponsor: Lexus Napoli e Centro Morrone. Platinum sponsor: Scientific Medical Company, Magistra Group, Iatropolis, Morsi & Rimorsi,  Progest e Centro di Riabilitazione La Pinetina Castelvolturno.

Gold sponsor: Marican, Vegaluxury, Ala, Barilla, Alois, PTU Services, F.lli De Lucia snc, Voiello, Russo Center, Energia sociale, Sviluppo Ufficio, Publiservizi, RICO Costruzioni, Studio Gaetano Riccardelli, Grand Hotel Vanvitelli, Royal Caserta, Novotel.

Silver sponsor: Powerflex, SRI, MPS, Gyrotonic, Park San Carlo, dalKem, Negi, Assopaf, Ortotek

Technical sponsor: Vera, Dunlop, Lupara, Sea 2.0,  Balance, Crionet, Medi@service, felix.net,

Farmacia Brignola, Tamburro, Angelino, Fairness, Sporting Shop, Della Rocca Experience, Accademy Tennis Padel. Partner: Fisioray, Icona, Frigo Caserta, Officina Immobiliare, Iperbimbo, AGM. Vicini agli organizzatori San Leucio Silk, Amici della Reggia, Panathlon Caserta e Movimento L’Aura. Il torneo è patrocinato da Provincia di Caserta, Città di Caserta, Camera di Commercio, Coni, FITP, ITF World Tennis Tour, Tennis Europe.

I risultati e le news del torneo saranno pubblicate sul sito ufficiale del torneo www.tccaserta.i, sulle pagine facebook ed instagram “Tennis Club Caserta”.

La conferenza stampa è stata trasmessa in diretta da Radio Caserta TV sul sito www.radiocasertatv.it sulla pagina facebook e sul canale youtube.

 Le foto sono di Gennaro Buco

Ufficio stampa del Tennis Club Caserta

Via Laviano, 1 – Caserta

Email: info@tccaserta.it

sabato 4 maggio 2024

CASO SANTANCHE' - CSSQGI......... COMM SO SCIEM QUESTI GIORNALISTI ITALIANI VOGLIONO FARE I GIUSTIZIALISTI MA NON SANNO DI ESSERE RIDICOLI

 Caso Santanche’ - C’era una volta il codice penale e codice di procedura penale che nessuno dei giornalisti riesce a capire o fa finta di non capire.

Ecco perché la stampa nazionale italiana a livello europeo  è sempre più distante anni luce dalla realtà continentale perché troppo giustizialista, basata soprattutto su un senso di marcia unico, senza sapere o far finta di non sapere che si è condannati soltanto con sentenza irrevocabile.

 

Sia ben chiaro non voglio assolutamente creare quella diversità di giudizio sul procedimento penale , ma bisogna in ogni caso rendersi conto che i giornalisti italiani di una sinistra malata, che si atteggiano nei talk show televisivi,  li vedono soltanto una piccola parte, perché sono sempre più burberi e falsi e  non ci vuole certo la zingara per capire .

 

Ma andiamo al dunque. Nessuno e quando dico nessuno perchè è la verità, si è posto  di conoscere il ruolo del giudice delle indagini preliminare o giudice Unico sul caso Santanchè nei lunghi soliloqui nelle trasmissioni televisive .

In sostanza ne Lilly Gruber di La7 alias “ cuoll e papera”  ( per via del collo lungo ) , ne Tiziana Panella alias “ a trumbttella  sannicolese” ( per via di una voce troppa acuta),  ne Monica Maggioni detta “la cognatina” ( per via di una larga parentela con la famiglia Letta  di sinistra e di centro)  e ne Bianca Berlinguer   “l’intellettualista  scalza”, per non parlare delle menti eccelse che fanno i galli sui "rifiuti tossici della sinistra"  sversati da loro come   La Repubblica e il Fatto Quotidiano con a capo quel “ petoname “ di Marco  Travaglio, non hanno mai capito che c’è una differenza tra una richiesta di rinvio a giudizio e un rinvio a giudizio. E’ inutile dire che vi sono anche degli imbecilli come Massimo Giannini  che dovrebbero cacciarlo fuori da tutte le televisoni perché genera violenza.

 Nella loro performance visiva  hanno sempre rimarcato il provvedimento della procura, come glielo avessero inviato proprio il pm ( spero che non sia così). 

In realtà la richiesta di rinvio a giudizio con la chiusura dell’indagini ai sensi dell’art. 415 del codice di procedura penale fatta dal pm viene inviata al giudice unico o preliminare che fissa l’udienza .        

A che cosa serve l’udienza preliminare? Questo importante evento interno al procedimento penale serve innanzitutto a verificare se l'accusa è fondata o meno, ai fini procedurali, sostenendo pertanto la scelta tra una sentenza di non luogo a procedere, proscioglimento o rinvio a giudizio.

Il Giudice deciderà basandosi sugli atti contenuti nel fascicolo del P.M.
Dopo che le parti avranno discusso, salvo il caso in cui la difesa abbia richiesto uno dei riti alternativi suddetti, il Giudice potrà: ai sensi dell’art 554 ter cpp emettere sentenza di non luogo a procedere oppure fissare la data dell’udienza dibattimentale.


Evidentemente i giornalisti italiani vivendo ancora nell’epoca di Pappagone  hanno eseguito ed scritto una cronaca giudiziaria basata in questi anni  su ricatti continui e non aspettano il primo responso che potrebbe essere eclatante sia nel ben che nel male.

Ma in che stampa stiamo !!!? 

mercoledì 1 maggio 2024

CASERTA- MARCO CERRETO CANDIDATO ALLE ELEZIONI EUROPEE PER ITALIA MERIDIONALE

LA DICHIARAZIONE DELL'ONOREVOLE MARCO CERRETO



"Cari amici nell’ augurarvi buon primo Maggio, vi comunico che sono ufficialmente candidato alle prossime Elezioni Europee nella lista di Fratelli d'Italia per la Circoscrizione dell'Italia Meridionale. Una candidatura arrivata improvvisamente perchè in politica i tempi e gli eventi nessuno li può determinare. Una attestazione di stima per la quale ringrazio Giorgia Meloni e il Partito. 

Una candidatura che ho accettato con senso di appartenenza e con l'orgoglio identitario di chi mai si è tirato indietro. Ma soprattutto con la certezza di non essere solo in questa avventura che sarà comunque entusiasmante, perché vissuta al fianco di una comunità che c'è da sempre e ci sarà per sempre.

Lanciare il cuore oltre l'ostacolo, ancora una volta.

Insieme a chi questa battaglia la vuole combattere e vincere.

Per essere parte di un cambiamento.

Per tutelare ancor più il nostro territorio.

Per affermare un'altra idea di Europa: la nostra!"

Giorgia Meloni Fratelli d'Italia #europee2024

CARI SINDACI DI DI SANTA MARIA C.V, CAPUA E SAN TAMMARO …… E PERCHE’ NO CARO PRESIDENTE DELLA PROVINCIA …… E SOPRATTUTTO EGREGIO MINISTRO DELLA CULTURA GENNARO SANGIULIANO ……. VI SCRIVO


 

E‘ notizia di ieri che  il sindaco del comune di Caserta Carlo Marino con la sua giunta ha istituito un servizio di trasporto  turistico per visitare con Il belvedere di San Leucio e il borgo di Casertavecchia. Il provvedimento è stato eseguito nell’ambito di una maggiore conoscenza turistica che sta oltre la Reggia di Caserta. In sostanza chi si reca per visitare la reggia di Caserta il comune dal punto di vista turistico culturale potrà , in ogni caso, ampliare la sua visita e il suo escursus culturale.

Bene, ma una domanda mi sorge spontanea per dirla alla Lubrano, se Caserta si è mossa dal punto di vista culturale , perché questo progetto,  non lo possono attuare  anche i sindaci e i comuni dove nella provincia di Caserta vi sono monumenti interessanti, tale da vendere la loro culturale turistica alle persone che intendono affacciarsi alla nostra provincia ? Non costa niente organizzarsi, non pensiamo soltanto ai proprietari terrieri  e signorotti  da mezza calzetta che vorrebbero mettere a posto i palazzetti di casa per un solo scopo personale, sfruttando amicizie di assessori comunali?

Egregi sindaci, giunte, presidente della provincia e perché no Ministro della Cultura e  Ministro dei Trasporti ( potrebbe interessarsi anche l’onorevole  Gianpiero Zinzi, non è un affronto ) sfruttiamo ed ampliamo la sfera d’azione .

Per esempio, molti  non lo ricordano o lo sanno e fanno finta di  non saperlo a  Santa Maria Capua Vetere, tanti anni fa fu istituito un progetto per far conoscere quell’aspetto turistico culturale associato anche a performance musicali in modo da attrarre quel fabbisogno che poteva dare linfa ad un territorio e formare quella produttiva di reddito che tanto manca ad una provincia di Caserta.

Così come la citta’ di Capua, a me tanto cara, poiché fin dai tempi giovanili è stata ma lo è ancora oggi,è una città che fin dal 1500 ha dei siti che non sono neanche toccati lontanamente da un progetto che per certi versi potrebbe creare quel connubio con Santa Maria Capua vetere !!

Ed infine il comune di San Tammaro che custodisce un sito del settecento quale è appunto la Reggia di Carditello partecipare a quella cornubazione provinciale turistico – culturale !! Perché non si porta un progetto di questo genere invece di andare con la mano a cuppetiello ?!

Ma forse non interessa a nessuno !!

AVERSA - TRE FARINE - SE LA CANNA FUMARIA SE COSTRUITA SECONDO LE NORMATIVE NON E' CONSIDERATA FUORILEGGE .

 

Aversa, il Comune e i condomini di viale Olimpico perdono la battaglia contro Tre Farine: regolamento comunale obsoleto, in contrasto con il progresso tecnologico. Consiglio di Stato dà ragione alla società proprietaria del locale

 


Il Consiglio di Stato ha annullato una sentenza del Tar Campania con la quale si dava ragione al Comune di Aversa, sollecitati da alcuni condomini, che con un provvedimento aveva imposto al locale Tre Farine di canalizzare i fumi delle cucine in canne fumarie, secondo il regolamento comunale. Il Tribunale amministrativo regionale aveva inizialmente  respinto il ricorso dell'azienda dando ragione al Comune e quindi ai condomini. La società titolare di Tre Farine ha quindi presentato un ricorso al Consiglio di Stato che ha valutato – anche sulla base di relazioni tecniche dell’Arpac – la questione tecnico – olfattiva ribaltando completamente la decisione di primo grado e dando torto al Comune e ai condomini del lussuoso palazzo di viale Olimpico dove nei locali sottostanti è ubicato il Ristorante pizzeria. I legali della società, (avvocati Luigi Ricciardelli e Ciro Foglia di Caserta) avevano sostenuto che le emissioni prodotte non fossero considerate inquinanti rilevanti secondo le normative vigenti. Inoltre, avevano sottolineato che la questione della tollerabilità delle immissioni odorigene dovrebbe essere risolta dalla giurisdizione del giudice ordinario e che la prova del superamento del limite di tollerabilità dovrebbe essere fornita da chi lo afferma. Il Consiglio di Stato ha accolto cosi l'appello dell'azienda, annullando il provvedimento del Comune. Di conseguenza, l'azienda è autorizzata a continuare la sua attività senza dover installare canne fumarie. Nel locale è installato infatti un sistema tecnologico di ultima generazione utilizzato dal locale. La proprietà di Tre Farine aveva chiesto l’annullamento dell'applicazione dell'articolo 30 del Regolamento Edilizio Comunale ritenuta obsoleta (1974) invocato per ostacolare l’attività di ristorazione aperta nel 2018 nel prestigioso edificio nei cui locali, a quanto pare, si prevedeva la presenza di un istituto di credito. Un regolamento che stride con i progressi tecnologici oramai avanzati nel settore della ristorazione.