La Rete fornisce accessi preziosi alla politica, inedite possibilità individuali di espressione e di intervento politico e anche stimoli all'aggregazione e manifestazione di consensi e di dissensi. Ma non c'è partecipazione realmente democratica, rappresentativa ed efficace alla formazione delle decisioni pubbliche senza il tramite di partiti capaci di rinnovarsi o di movimenti politici organizzati, tutti comunque da vincolare all'imperativo costituzionale del "metodo democratico".

DALLO STRALCIO DEL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO
ROMA 22 APRILE 2013


email
procecere@alice.it
procecere@virgilio.it



Visualizzazioni secondo Google dal 2009

mercoledì 19 febbraio 2025

CIAO AVVOCATO PAOLO TROFINO ......... TI VOGLIO RICORDARE COSI'.

 


C’era una volta Paolo Trofino........ ma nei cuori delle persone perbene ci sarà sempre. L’avvocato Paolo Trofino non era soltanto un grande professionista per le cronache giudiziarie, ma era anche un professionista sportivo non solo nel calcio ma anche nella pallanuoto .Molti lo hanno saputo soltanto dopo , ma lui fin dagli anni ottanta era legato da una amicizia stretta quasi da fratellanza con Lello Sapienza . Insieme avevano coniugato il saper imparare ai giovanissimi come comportarsi. Non a caso la foto scattata nella piscina comunale di Santa Maria Capua Vetere con la squadra ragazzi- allievi  del Volturno Sporting Clubla dice lunga su come si prodigava al fianco del giudice Lello Sapienza ed insieme con i tecnici Ciro Farina e Bruno Cufino a favore di giovani che intraprendevano lo sport acquatico. Era un loro pallino fisso perché desideravano fondare quel settore giovanile di pallanuoto a Santa Maria Capua Vetere così come lo fondarono altre società sportive nel campo del calcio del basket e del baseball in provincia di Caserta.

Ecco questo era Paolo Trofino il professionista che fuori dagli uffici giudiziari era una persona che faceva del bene ai ragazzi e giovanissimi di allora. Guarda caso quando Lello Sapienza ebbe quella brutta parentesi giudiziaria si affidò a lui, fu anche il suo avvocato difensore, entrambi si fidavano l’uno dell’altro nessuno faceva cose che non sapeva anche l’altro. Erano a volte una sola persona.

Ebbene la triste notizia del decesso mi ha rattristato moltissimo e per questi motivi per far capire agli aversani , sammaritani , casertani e soprattutto a tutta l’Italia cosa aveva fatto per i giovani e la testimonianza della  foto ne è la conferma.

Insieme a lui, giovani che si sono laureati e sono diventati qualcuno anche fuori Italia.

Una ultima parentesi per ricordare il professionista avvocato. Una volta segui un processo per fare un pezzo di giudiziaria scrivendo come era riuscito a salvare il suo assistito davanti alla corte del tribunale di Santa Maria Capua Vetere . Il giorno appresso ci incrociammo e lui per farmi capire che aveva gradito mi disse “ Di solito i giornalisti per scrivere bene gli avvocati lasciavano una busta al bar con 10mila lire dentro” Sembrava come uno sfottò ma mi voleva far capire che io non avevo fatto l’articolo per poi il giorno appresso incassare. Feci soltanto una affermazione “ Noi apparteniamo allo stesso stemma – il Volturno Sporting Club “.

Nella foto sono presenti : il giudice Lello Sapienza, Ciro Farina,  Nicola Guida, Carlo Pinto, Luca Cristiano, Giovanni Paolino , Bruno Cufino, Enzo Mazzoletti, l’avvocato Paolo Trofino, Francesco Petrillo, Trocciola, il figlio di livio Cacciafesta, Alessio e Giucas Sapienza.

Questa è la storia e la storia non si cancella.          

lunedì 17 febbraio 2025

CASERTA L'ONOREVOLE AGOSTINO SANTILLO FA LO INCHIUMMATORE A DESCAPITO DEGLI ITALIANI SALE SUL FRECCIA SENZA BIGLIETTI E CON LA TESSERA DI ONOREVOLE


 Predicano e razzolano male. Sono i deputati del Movimento cinquestelle  che fungono da autentici assassini sociali contro la popolazione addirittura passando sulle loro teste . E’ il caso di Agostino Santillo divenuto “ casapullese doc” che fino a qualche anno era disoccupato e grazie a qualche italiano che ha voluto dare fiducia, ma che di fiducia non ne avuta nessuna, anzi hanno sulla testa  un massacro di cittadini italiani per il caso covid . Certo nessuno pagherà di loro, anche se quel lontano 31 gennaio Giuseppe Conte fece un decreto come presidente del consiglio  per chiudere L’italia e neanche Agostino Santillo lo rispettò. Addirittura ultimamente siccome Giuseppe Conte gli aveva affidato il dossier sui treni ha criticato anche il ministero Lollobrigida. Ma lui cosa ha fatto ha sfruttato la tessera di onorevole per salire su un Freccia Rossa lasciando a piedi gli italiani. La notizia è stata pubblicata dal giornale domenica mattina via internet e per questi motivi la figura di melma è stata elevata all’ennesima potenza . In sostanza si voleva far sapere a tutti. Lo stesso Agostino Santillo è colui che è stato da collante fra gli ingegneri e le imprese per iniziare la più grande truffa colossale quella del Superbonus 110 e soprattutto emette diktat nei confronti di consiglieri comunali che in provincia lo vedono come un mammasantissima.      

Io pubblico il link perché è da leggere

https://www.ilgiornale.it/news/politica/grillino-furbetto-e-tessera-deputato-imbucarsi-sul-treno-2438707.html


e l'articolo 

Dalla battaglia per i pendolari all'imbucata, senza biglietto, sul Freccia di Trenitalia, stracolmo e negato ai viaggiatori in attesa da ore di un treno, grazie al tesserino da parlamentare: «Sono un onorevole». Il passo è breve, anzi brevissimo, per il tesoriere del gruppo M5s alla Camera Agostino Santillo, vicepresidente dei deputati grillini. È l'uomo a cui Giuseppe Conte ha affidato il «dossier treni». Basta scorrere l'attività parlamentare di Santillo: interventi durissimi contro Lollobrigida ai tempi della polemica per la fermata a Ciampino. Ma soprattutto Santillo ha indirizzato la sua azione politica contro Salvini. La scena che si presenta venerdì pomeriggio alla stazione Termini di Roma è la seguente: viaggiatori disperati (per non dire inferociti). Il tabellone segnala ritardi fino a 160 minuti. Al binario 7 è disponibile il Freccia Argento 83 15 Roma-Lecce con partenza alle 15 e 05. Il convoglio è pieno. Un cordone formato dal personale di Trenitalia e vigilanza privata nega l'ingresso sul treno ai tanti viaggiatori che avevano una corsa cancellata o con 2 ore di ritardo. La motivazione è comprensibile: «Non c'è un buco libero sul treno Roma-Lecce (8315) in partenza alle 15 e 05». Ma ci sarà posto per l'imbucato. L'addetta di Trenitalia allarga le braccia: «Non posso fare nulla». Tra folla spunta il tesoriere del M5s Agostino Santillo. Non ha il biglietto per la corsa in partenza da Roma alle 15 e 05. Esibisce un altro biglietto, prenotato alle 17 e 05 in partenza da Roma e diretto a Lecce. Dovrebbe attendere due ore in stazione, al netto dei ritardi. Prova a chiedere se può anticipare la partenza, usando il biglietto delle 17 e 05. Niente da fare.

Ecco che gioca la carta segreta: il tesserino della Camera. Miracolo. Gli occhi del personale Trenitalia si illuminano e improvvisamente spunta il posto in prima classe. Di corsa, Santillo va a sistemarsi in carrozza, grazie al tesserino da onorevole.


domenica 16 febbraio 2025

CASASANREMO - ALESSANDRA VIGLIOTTI PRESENTA IL SUO LIBRO " POST.IT "





C'ERA UNA VOLTA IL FESTIVAL DI SANREMO ..........E FAUSTO MESOLELLA CHE FECE INGINOCCHIARE LE LOBBIE MUSICALI

C’era una volta il Festival della Canzone Italiana di  Sanremo……… oggi e da 25 anni esiste un barraccone musicale politico fatto con i soldi degli italiani e soprattutto con vincitori già scritti sul tabellino di marcia .

Non sono un accademico seguitore del Festival, anche perché in quel lontano febbraio del 2000 capii effettivamente cosa significava avere a che fare con le lobbie. Già perché non tutti sanno che la provincia di Caserta e i suoi musicisti per toccare quell’olimpo, si sono dovuti mettere contro chi lì andava a passeggiare, fare salotto per poi scrivere sui giornali come era stato il festival di Sanremo.

Gli Avion Travel “sfondarono” questo muro e si presero la scena con Caterina Caselli, ma soprattutto un grande, immenso e caparbio Fausto Mesolella che non era andato certamente a Sanremo per suonare il Rock e roll assordante con la sua  chitarra elettrica. Già perché in quella bomboniera musicale con già scritto su un foglio di carta i nomi dei vincitori, dove qualcuno giocò al rialzo per far vincere qualcuno,  Fausto Mesolella con una intervista ad un noto quotidiano nazionale denunciò la pastetta e cosi i critici e tutta la lobbie musicale italiana per non cadere in spiacevoli scandali fece in modo da far capire quel messaggio musicale che lui e Caterina Caselli si erano prefissati di inviare . Il pezzo “Sentimento “  addirittura fece tornare indietro, nella sua critica niente poco di meno Mario Luzzatto Fegix che dovette ricredersi che in provincia di Caserta c’erano musicisti che sapevano inventare la musica.

Ebbene da quella sera di quel festival di Sanremo vinto dagli Avion Travel io non ho seguito più il festival perché ritengo che è un barraccone politico musicale con nomi già scritti in partenza perché i voti sono sempre pilotati .

E poi, dulcis in fundo, Caserta conosce in modo negativo la città di Sanremo poiché il suo casinò fu pescato dalla magistratura sammaritana con una indagine come un luogo di reciclaggio, con una perquisizione eseguita alle 4 del mattino dalla Guardia di  finanza nel 2004  .    

sabato 15 febbraio 2025

SANTA MARIA CAPUA VETERE - RAPINA IN BANCA A VIA PEZZELLA SUL TERRIRIO PRESIDIATO DALLE FORZE DELL'ORDINE , NESSUNO HA VISTO E SENTITO NULLA

 

C‘era una volta il controllo sicurezza in provincia di Caserta , che oggi non esiste più o addirittura, non riescono neanche più ad eseguirlo .

La rapina alla Banca Bper in via Pezzella a Santa Maria Capua Vetere, difronte al Commissariato di Santa Maria Capua , a 20 metri in linea d’aria con il comune della città e 400 metri dal presidio dell’esercito fuori il tribunale di Santa Maria Capua Vetere la dice lunga su come viene presidiato il territorio della città . L’episodio comunque accaduto nelle ore della notte fra giovedì e venerdì  non ha scalfito il lungo sonno di chi dove stare con gli occhi aperti, mentre chi doveva dormire per andare il giorno dopo a lavorare non è riuscito più a riposare dato il frastuono di colpi di “ spaccata”  che venivano inflitti alla porta blindata per sfondarla e soprattutto giungere dietro le casse per prendere i pochi spiccioli che erano rimasti , almeno questa è la prima versione dei fatti, ma si dubita.

A nulla sono avvalse le grida dei proprietari svegliati nel pieno della notte per richiamare chi doveva essere allerta e non c’è stato .

 La citta’ di Santa Maria Capua, Vetere , come Marcianise  e soprattutto Caserta con colpi a raffica con porte sfondate di istituti bancari e negozi è presa d’assalto da una banda che certamente sa il fatto suo, perché agire indisturbati con auto e strumenti pesanti significa che la sera il controllo del territorio non c’è e….. si salvi chi può.

Dulcis in fundo Piazza Vanvitelli dove ha sede la prefettura e questura, i loro portoni alle 20,00 si chiudono la sciando in balia tutta una città dove anche le forze dell’ordine hanno paura .   

lunedì 10 febbraio 2025

Giorno Ricordo: Cerreto (FdI), rafforzare la memoria condivisa

 "Come ogni anno, è giusto raccogliersi insieme alla propria Comunità, quella italiana, e rendere omaggio a chi venne ucciso per aver commesso una terribile 'colpa': essere italiano. È incredibile come, ancora oggi, vi sia ostracismo da parte di certa sinistra e come le iniziative di commemorazione vengano attivamente ostacolate da negazionisti e nostalgici del comunismo titino, autore di crimini efferati. È doveroso, da cittadini, ricordare quello che è stato uno dei più grandi genocidi subiti dal nostro popolo. Solo grazie alla legge 30 marzo 2004, n. 92, dopo anni di silenzio, è possibile conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, così come dell'esodo degli istriani, fiumani e dalmati dalle loro terre nel secondo dopoguerra. Proprio per questo, l'istituzione della Giornata del Ricordo rende doveroso affrontare questo tema anche all'interno degli istituti scolastici. Nel mio piccolo, ho onorato questo sacro dovere parlando delle foibe davanti a oltre 200 studenti del liceo Siani di Sant'Arpino. Solo attraverso il rafforzamento della memoria condivisa potremo finalmente giungere a una matura pacificazione sociale". Lo dichiara Marco CERRETO, deputato campano di Fratelli d’Italia e capogruppo in Commissione Agricoltura. POL NG01 gar 101135 FEB 25 

FRATELLI D'ITALIA ENTRA ANCHE A SANTA MARIA CAPUA VETERE CON IL SUO DIRETTIVO SANTA MARIA CAPUA VETERE.

SANTA MARIA CAPUA VETERE - Il partito di governo Fratelli D'italia si fa largo a Santa Maria Capua Vetere . Si è  svolto stamattina  presso l'aula consiliare di Santa Maria Capua Vetere il congresso cittadino del partito che  comanda la coalizione di governo in carica. Oggi in aula abbastanza affollata gli iscritti hanno potuto ascoltare e votare ad una unanimità i sette personaggi politici cittadini che dovranno traghettare la città del foro nelle prossime elezioni sia regionali, comunali e nazionali, ma soprattutto per dare quel " la" alla costituzione politica cittadina del partito per non essere indietro in quella provincia di " terra di lavoro " dove i suoi sostenitori credono nel partito del presidente del consiglio  Giorgia Meloni. Alla presenza del consigliere regionale Alfonso Piscitelli  la delegata del partito a livello provinciale Alessandra Vigliotti e del consigliere comunale Rosario Graziano gli intervenuti hanno eletto 6 candidati maschili e una in quota rosa. 

Segretario cittadino è stato eletto l'avvocato penalista Emilio Maddaluna, che già in passato era ritenuto uno dei principali iscritti e partecipanti alla destra di  allora e soprattutto oggi a quella destra che governa il partito in Italia. 

Tutti hanno convenuto che la sua candidatura fosse la più affidabile come segretario cittadino. Insieme a lui sono stati eletti il dottor Lanfranco Iodice di Santa Maria Capu Vetere, Francesco Cristillo, L'architetto Franco Marino, Salvatore Orlando, l'ex dirigente comunale Ferdinando Fusco e in quota rosa  la professoressa  Cinzia Castelvenere. 

sabato 4 gennaio 2025

NAPOLI. CERRETO (FDI): GRAZIE A GOVERNO MELONI CAMPANIA STA RINASCENDO (DIRE)

 


Roma, 3 gen. - "Bene lo sgombero delle Vele. Il Governo si conferma essere in prima linea nella lotta al degrado e all'illegalità. L'area Scampia-Secondigliano sta vivendo l'alba di una nuova vita all'insegna della rigenerazione urbana e sociale. Con Giorgia Meloni al Governo, non vi è e non vi sarà spazio per abusivismo e criminalità diffusa nei tessuti sociali. Grazie al Ministro Piantedosi, al Prefetto di Napoli, al Sindaco e alle Forze dell'ordine sempre in prima linea nelle nostre strade che da oggi saranno un po' più sicure. La Campania sta rinascendo". Lo dichiara Marco CERRETO, deputato campano di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione agricoltura. (Vid/ Dire) 11:58 03-01-25 NNNN