La Rete fornisce accessi preziosi alla politica, inedite possibilità individuali di espressione e di intervento politico e anche stimoli all'aggregazione e manifestazione di consensi e di dissensi. Ma non c'è partecipazione realmente democratica, rappresentativa ed efficace alla formazione delle decisioni pubbliche senza il tramite di partiti capaci di rinnovarsi o di movimenti politici organizzati, tutti comunque da vincolare all'imperativo costituzionale del "metodo democratico".

DALLO STRALCIO DEL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO
ROMA 22 APRILE 2013


email
procecere@alice.it
procecere@virgilio.it



Visualizzazioni secondo Google dal 2009

sabato 15 febbraio 2025

SANTA MARIA CAPUA VETERE - RAPINA IN BANCA A VIA PEZZELLA SUL TERRIRIO PRESIDIATO DALLE FORZE DELL'ORDINE , NESSUNO HA VISTO E SENTITO NULLA

 

C‘era una volta il controllo sicurezza in provincia di Caserta , che oggi non esiste più o addirittura, non riescono neanche più ad eseguirlo .

La rapina alla Banca Bper in via Pezzella a Santa Maria Capua Vetere, difronte al Commissariato di Santa Maria Capua , a 20 metri in linea d’aria con il comune della città e 400 metri dal presidio dell’esercito fuori il tribunale di Santa Maria Capua Vetere la dice lunga su come viene presidiato il territorio della città . L’episodio comunque accaduto nelle ore della notte fra giovedì e venerdì  non ha scalfito il lungo sonno di chi dove stare con gli occhi aperti, mentre chi doveva dormire per andare il giorno dopo a lavorare non è riuscito più a riposare dato il frastuono di colpi di “ spaccata”  che venivano inflitti alla porta blindata per sfondarla e soprattutto giungere dietro le casse per prendere i pochi spiccioli che erano rimasti , almeno questa è la prima versione dei fatti, ma si dubita.

A nulla sono avvalse le grida dei proprietari svegliati nel pieno della notte per richiamare chi doveva essere allerta e non c’è stato .

 La citta’ di Santa Maria Capua, Vetere , come Marcianise  e soprattutto Caserta con colpi a raffica con porte sfondate di istituti bancari e negozi è presa d’assalto da una banda che certamente sa il fatto suo, perché agire indisturbati con auto e strumenti pesanti significa che la sera il controllo del territorio non c’è e….. si salvi chi può.

Dulcis in fundo Piazza Vanvitelli dove ha sede la prefettura e questura, i loro portoni alle 20,00 si chiudono la sciando in balia tutta una città dove anche le forze dell’ordine hanno paura .