C’era una volta il Festival della Canzone Italiana di Sanremo……… oggi e da 25 anni esiste un
barraccone musicale politico fatto con i soldi degli italiani e soprattutto con
vincitori già scritti sul tabellino di marcia .
Non sono un accademico seguitore del Festival, anche perché in
quel lontano febbraio del 2000 capii effettivamente cosa significava avere a che
fare con le lobbie. Già perché non tutti sanno che la provincia di Caserta e i
suoi musicisti per toccare quell’olimpo, si sono dovuti mettere contro chi lì
andava a passeggiare, fare salotto per poi scrivere sui giornali come era stato
il festival di Sanremo.
Gli Avion Travel “sfondarono” questo muro e si presero la
scena con Caterina Caselli, ma soprattutto un grande, immenso e caparbio Fausto
Mesolella che non era andato certamente a Sanremo per suonare il Rock e roll
assordante con la sua chitarra elettrica.
Già perché in quella bomboniera musicale con già scritto su un foglio di carta
i nomi dei vincitori, dove qualcuno giocò al rialzo per far vincere qualcuno, Fausto Mesolella con una intervista ad un noto quotidiano nazionale denunciò
la pastetta e cosi i critici e tutta la lobbie musicale italiana per non cadere
in spiacevoli scandali fece in modo da far capire quel messaggio musicale che
lui e Caterina Caselli si erano prefissati di inviare . Il pezzo “Sentimento “ addirittura fece tornare indietro, nella sua
critica niente poco di meno Mario Luzzatto Fegix che dovette ricredersi che in
provincia di Caserta c’erano musicisti che sapevano inventare la musica.
Ebbene da quella sera di quel festival di Sanremo vinto dagli
Avion Travel io non ho seguito più il festival perché ritengo che è un
barraccone politico musicale con nomi già scritti in partenza perché i voti
sono sempre pilotati .
E poi, dulcis in fundo, Caserta conosce in modo negativo la città di Sanremo poiché il suo casinò fu pescato dalla magistratura sammaritana con una indagine come un luogo di reciclaggio, con una perquisizione eseguita alle 4 del mattino dalla Guardia di finanza nel 2004 .