Prendendo spunto dalla pubblicazione della sentenza del Consiglio di Stato sul parcheggio
di Piazza Carlo di Borbone, possiamo
affermare che la città di Caserta non garantirà un parcheggio adeguato per
lavoro e turismo .
Perché affermo questo ? E’ Molto semplice .
La città di Caserta prima che venisse pubblica la sentenza del
consiglio di Stato aveva già chiuse due aree di parcheggio fondamentali per
quel volano lavorativo della città. Una era quella di Piazza IV Novembre completamente
abbandonato , l’altra quella della ex Caserma Pollio di fronte al Royal Hotel
nei pressi della stazione ferroviaria di Caserta. Due parcheggi che sono stati
interessati da gare d’appalto sospetto in odore di criminalità organizzata e
dove anche in seguito a dette indagini hanno coronato quel provvedimento di
infiltrazione camorristiche voluto dal ministro degli interni.
In sostanza proprio per questi ultimi motivi Caserta è una
città affidata, secondo quanto dice il ministero, a sapientoni della
criminalità organizzata. Unica e vera eccezione la società che gestisce il
parcheggio di Piazza Carlo di Borbone che, guarda caso ne sta pagando le
conseguenze sia amministrative che politiche, ma soprattutto imprenditoriali dopo
che si era offerta negli anni della prima repubblica , ma anche quelli della
seconda, terza , quarta e piu ne metta, a far di Caserta una città vivibile e
con ogni confort, ma soprattutto anche nello sport.
I parcheggi chiusi, già da tempo, hanno fatto si che più di
2000 mezzi non potessero entrate In città e il solo parcheggio di piazza di Borbone
è stato sempre funzionante per il fabbisogno della città.
Urge in ogni caso, un incontro amministrativo - imprenditoriale con chi può non adottare una
scelta scellerata quella di far rimanere chiuso un parcheggio che è stato il
fabbisogno fino ad ieri di una città .
In sostanza se facciamo una cernita sui parcheggi chiusi
abbiamo :
Piazza IV novembre più
di 500 auto ma chiuso
Ex caserma Pollio più di 500 auto ma chiuso
Adesso piazza Carlo di Borbone quasi 1000 auto compreso i bus
chiuso
Totale 2000 mezzi che non possono entrare a Caserta e la
reggia di Caserta che fine fara’?
Buona giornata
NB Neanche i nuovi
politici di centrosinistra e centrodestra possono sbrogliare la matassa, perché non
sono all’altezza della situazione perché devono succhiare ancora il biberon.