Questo blog è stato istituito secondo le normative vigenti che salvaguardano il diritto sancito dalla Costituzione italiana garantito per la libertà di pensiero che c'è nella nostra nazione.
La Rete fornisce accessi preziosi alla politica, inedite possibilità individuali di espressione e di intervento politico e anche stimoli all'aggregazione e manifestazione di consensi e di dissensi. Ma non c'è partecipazione realmente democratica, rappresentativa ed efficace alla formazione delle decisioni pubbliche senza il tramite di partiti capaci di rinnovarsi o di movimenti politici organizzati, tutti comunque da vincolare all'imperativo costituzionale del "metodo democratico".
DALLO STRALCIO DEL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO ROMA 22 APRILE 2013
SANTA MARIA CAPUA VETERE . Via Spartaco: un nuovo motivo di lamentela dei cittadini sammaritani.
Nei giorni scorsi sono stato sollecitato dal alcuni cittadini che abitano in via Spartaco a recarmi presso quella zona della città per constatare i guai combinati da questa Amministrazione che continua ad ignorare lo stato in cui versa questa Città ed il completo abbandono delle periferie divenute discariche a cielo aperto e terreno fertile per le scorribande di delinquenti.
Via Spartaco che, all’epoca dell’adozione dello sciagurato piano traffico tendente solamente a concedere l’assurda licenza edilizia che ha permesso la demolizione dell’ex tabacchificio,fu aperta solo grazie alle mie sollecitazioni tese a far defluire meglio il traffico da e per il casello autostradale e per far riaprire viale Consiglio d’Europa a doppio senso. Ma, come al solito, sono stati effettuati lavori approssimativi e di pessima qualità sia per la realizzazione del manto stradale che per la pubblica illuminazione che non funzione. (vedi foto). Intanto già ai margini dell’arteria stanno cominciando a fiorire opere abusive (vedi foto), senza che l’Amministrazione si attivi per debellare questo fenomeno: Si pensa, invece, di vietare la sosta dei veicoli sul lato dove sorgono le case; cosa che potrebbe costituire un pericolo per la pubblica e privata incolumità
Spero che si possa avere una speranza per il futuro e che persone di buona volontà prendano in mano le redini dell’Amministrazione Comunale per dare una svolta al modo di intendere la politica.