La Rete fornisce accessi preziosi alla politica, inedite possibilità individuali di espressione e di intervento politico e anche stimoli all'aggregazione e manifestazione di consensi e di dissensi. Ma non c'è partecipazione realmente democratica, rappresentativa ed efficace alla formazione delle decisioni pubbliche senza il tramite di partiti capaci di rinnovarsi o di movimenti politici organizzati, tutti comunque da vincolare all'imperativo costituzionale del "metodo democratico".

DALLO STRALCIO DEL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO
ROMA 22 APRILE 2013


email
procecere@alice.it
procecere@virgilio.it



Visualizzazioni secondo Google dal 2009

1829546

mercoledì 10 marzo 2010

IL COMUNE DI MARCIANISE ADERISCE AL CONSORZIO PER LA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI DELL’AMBITO C1.




Marcianise.  Il Comune di Marcianise entrerà a far parte del costituendo Consorzio per la Gestione dei Servizi Sociali integrati dell’Ambito territoriale C1, che  ha lo scopo di organizzare gli interventi ed i servizi previsti, sul fronte delle politiche sociali, nell’apposito Piano di Zona.

La proposta di adesione al consorzio, e di accettazione del relativo schema di convenzione,  curata dall’assessore alle politiche sociali, Angelo Elia, di concerto con il sindaco Antonio Tartaglione, era stata avallata dalla giunta nella seduta dello scorso lunedì, 8 marzo, ed è stata  approvata  dal civico consesso,  martedì 9 marzo, con  15 voti a favore.

Da questa operazione, l’Ente marcianisano trae un  vantaggio di ordine economico.

Aderendo esso, verserà 7 euro per abitante, la stessa quota richiesta dall’ambito C1, ma in più otterrà una serie di servizi non previsti in tale ambito, ma comunque oggi erogati dal Comune,  e di cui il nuovo consorzio si farà carico, con conseguente risparmio per le casse comunali.