
La lezione si inserisce nell’ambito della programmazione accademica 2010-2011 dell’UNITRE e precisamente nella sezione “Incontro con l’autore” a cura della prof. Anna Giordano.
”Ho voluto programmare una serie di lezioni incentrate sulla storia di Caserta vista e raccontata da scrittori casertani – dice la prof. Anna Giordano - una sorta di storia in diretta, anche perché saranno gli autori stessi ad intervenire. Per questo non poteva mancare la bella pubblicazione di Romano Piccolo, La Reggia del Basket, che è più di una storia dello sport, perché è la storia della città vista attraverso i suoi campioni, le sue squadre, i tifosi e la grande scalata in serie A. Al centro il favoloso Palamaggiò, che ha dato a Caserta una seconda Reggia, quella del basket”.
Quello di Romano Piccolo è un libro straordinario non solo per la passione e il protagonismo dell’autore, ma anche perché è forse la prima volta che la storia di una città viene raccontata attraverso quella dello sport.
Dopo l’introduzione di Anna Giordano e un breve intervento dell’avv. Massimiliano Sciascia, docente universitario e grande appassionato di pallacanestro, la parola passerà direttamente a Romano Piccolo, che con il suo racconto multimediale ricco di immagini anche inedite di ieri e di oggi, presenterà la signora del basket, raccontando di Caserta i suoi primati e le sue tensioni fatte di entusiasmo e di impegno. Una Caserta diversa da come siamo abituati oggi a leggerla, da non dimenticare.
Per l’occasione si prevede in aula, oltre agli allievi, un parterre di uditori eccellenti, quali il presidente del CONI dott. Michele De Simone e molti appassionati del basket.