La Rete fornisce accessi preziosi alla politica, inedite possibilità individuali di espressione e di intervento politico e anche stimoli all'aggregazione e manifestazione di consensi e di dissensi. Ma non c'è partecipazione realmente democratica, rappresentativa ed efficace alla formazione delle decisioni pubbliche senza il tramite di partiti capaci di rinnovarsi o di movimenti politici organizzati, tutti comunque da vincolare all'imperativo costituzionale del "metodo democratico".

DALLO STRALCIO DEL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO
ROMA 22 APRILE 2013


email
procecere@alice.it
procecere@virgilio.it



Visualizzazioni secondo Google dal 2009

1829363

lunedì 27 maggio 2013

Lunedì 27 Maggio l'on. Antimo Cesaro interverrà in aula in merito alla ratifica della Convenzione di Istanbul.

 "La violenza sulle donne è una questione di estrema importanza che ho scelto di affrontare e di seguire da vicino. Ratificare la Convenzione di Istanbul è un dovere e anche un'opportunità per le nostre istituzioni; tutelare l'incolumità delle donne è un obbligo, una responsabilità, alla quale non è possibile sottrarsi. Sono circa 40 i femminicidi da gennaio in Italia: non è più concesso stare a guardare, non sarà più possibile giustificare l'inerzia delle istituzioni che non provvedano a prevenire i casi di violenza, tutelare le donne in difficoltà e rendere giustizia alle vittime", dichiara il deputato di Scelta Civica Antimo Cesaro.