Oggi scade il bando relativo all’ offerta per la locazione d’immobile da destinare ad Uffici Giudiziari . Non a caso, il bando era stato affisso all’albo pretorio del comune di Santa Maria Capua Vetere, già dagli inizi del mese di agosto perché il comune ha necessità di locare uno o più immobili da destinare a sede di Uffici Pubblici. “In particolare l’immobile/i ( si legge ) dovrà essere idoneo ad ospitare Uffici Giudiziari e dovrà avere una superficie utile minima di 4500 mq, nonché una idonea area da destinare a parcheggio di pertinenza; Gli interessati dovranno far pervenire apposita domanda a questo Comune, entro e non oltre le 12,00 del giorno 27/08/2010, in busta chiusa, al Comune di Santa Maria Capua Vetere riportando la seguente dicitura: “ offerta per la locazione d’immobile da destinare ad Uffici Giudiziari ”

La riqualificazione del territorio potrebbe partire proprio dall’ex carcere di Piazza San Francesco che è occupato metà dalla facoltà di lettere . Mi spiego meglio . Anni fa, è stato costruito un aulario per la Seconda università degli di Studi di Napoli . Attualmente il fabbricato dell’aulario è occupato soltanto in parte . Vale a dire che ai piani superiori della struttura , benché le aule sono arredate , sono completamente vuote . Ma allora che si aspetta a traslocare la facoltà di lettere all’aulario della Sun che diventa di fatto un intero corpo dell’Università per gli studenti che la frequentano!!! . L’ex carcere di Piazza San Francesco, così, completamente vuoto potrebbe ospitare I Nuovi Uffici giudiziari ritornando di fatto alle sue origini storiche. Inoltre, abbattendo addirittura quel muro lungo Via Galatina si creerebbe uno spazio adibito a parcheggio che andrebbe ad essere valvola di sfogo per professionisti che giungono con l’auto, visto che a due passi vi sono due modi cruciali , la variante Anas e l’uscita dell’autostrada . A questo ci aggiungiamo che la Caserma Pica essendo stata dismessa e consegnata al comune potrebbe essere un’area adibita a parcheggio. Tutto, ruoterebbe intorno al centro storico di Santa Maria Capua Vetere a due passi, e lì i 4500 mq ci sono tutti sfruttando i beni dismessi e demaniali ” . A domani per la seconda puntata.