Santa Maria Capua Vetere . Il centro commerciale è il progetto iniziale di Enzo Natale. Il sensale o sanzano deve assolutamente essere in grado di portare a termine l’importante business poiché oggi c’è in gioco la credibilità imprenditoriale sua e quella delle persone che hanno sovvenzionato l’affare che è costato circa 20 milioni di euro . Fra gli imprenditori interessati vi è anche il signor Malatesta che addirittura, sembra con un altro socio un certo D’ambra personaggio conosciuto per le note vicende legate all’ex sindaco di Orta di Atella Angelo Brancaccio, abbia comprato dall’Ati, su suggerimento di Enzo Natale che sponsorizza anche
consiglieri comunali in carica , si è riunita in seduta straordinaria l’assise in prima convocazione i seguenti consiglieri comunali :Luigi Bifani, Antonio Buffolano, Giuseppe Cappabianca ( ex sindaco) , Carlo Cipullo ( avvocato penalista ) , Riccardo Curzio, Giovanni Ferraiuolo, Antonio Giordano, Alfredo Mangiacapra, Rosa Maria, Simmaco Meinardi, Furio Molinari, Agostino Di Monaco, Giuseppe Monaco, Nicola Di Muro, Mario Palombi, Salvatore Papale, Nicola Pasquariello, Vincenzo Pimpinella, Armando del Prete, Alessandro Raucci, Agostino Salemme, Agostino Salemme, Francesco Salemme,Antonio Valentino, Ernesto della Valle, Guido Ventriglia padre del dottore comercilista Francesco paolo ventriglia e i consiglieri comunali assenti, ma giunti, come si evince dal verbale stesso in un secondo momento , Francesco Lugnano ( ex senatore), Michele Palmieri, Ferdinando Schettino( padre di Marciano) e Antonio Simoncelli (padre dell’avvocato Federico )”. All’ordine del giorno vi era un importante punto, quello dell’acquisto del terreno e cessione all’ Ati per costruzione tabacchificio in Santa Maria Capua Vetere . “ Il sindaco- continua il verbale di seduta straordinaria - con riferimento all’incarico ricevuto con atto di giunta del 21 dicembre 1956 allo scopo di definire la pratica per inizio dei lavori del tabacchificio, su imput dell’allora senatore Giacinto Bosco, riferisce che ha preso contatti con il Comune , il signor Giuseppe Fossataro per la vendita di 62 mila metri quadrati di terreno al prezzo di un milione e cinquecentomila lire al moggio essendo il terreno di comprensive are
Questo blog è stato istituito secondo le normative vigenti che salvaguardano il diritto sancito dalla Costituzione italiana garantito per la libertà di pensiero che c'è nella nostra nazione.
La Rete fornisce accessi preziosi alla politica, inedite possibilità individuali di espressione e di intervento politico e anche stimoli all'aggregazione e manifestazione di consensi e di dissensi. Ma non c'è partecipazione realmente democratica, rappresentativa ed efficace alla formazione delle decisioni pubbliche senza il tramite di partiti capaci di rinnovarsi o di movimenti politici organizzati, tutti comunque da vincolare all'imperativo costituzionale del "metodo democratico".
DALLO STRALCIO DEL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO
ROMA 22 APRILE 2013
email
DALLO STRALCIO DEL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO
ROMA 22 APRILE 2013
procecere@alice.it
procecere@virgilio.it
CORONAVIRUS ITALIA ECCO I DATI
VEDERE PER CREDERE CLICCA QUI
Visualizzazioni secondo Google dal 2009
1829401