L'orchestra Giovanile Napolinova il prossimo 21 febbraio alle 19.00 debutta a Caserta al teatro “don Bosco” . diretta dal il fagottista di fama internazionale Francesco Bossone, solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, che si esibirà come solista proponendo un omaggio a Mozart con la famosissima sinfonia n. 40 K 550 e il bellissimo concerto per Fagotto K 191

Per questi eventi ha collaborato con solisti e direttori di chiara fama quali Felice Cusano, Maurizio Moretti, Eduardo Delgado, Alexander Korsantia, Antonio Pompa-Baldi.
Dopo questo primo anno di attività l’orchestra ha organizzato la sua prima stagione concertistica dal titolo “I giovani e l’Orchestra” che, a conferma della caratteristica di formazione di respiro nazionale, che riunisce giovani di varie provenienze e che si propone come una realtà che si affermi a livello nazionale e internazionale, si tiene in tre tra i più importanti comuni della nostra regione e cioè Caserta, Napoli e Salerno.
Dpo il debutto di domenica 21 febbtraio 2016, la stagione concertistica casertana dell’orchestra giovanile Napoli Nova proseguirà con un concerto il 18 APRILE 2016 ore 19,30 al Teatro Don Bosco – Caserta con il suo direttore stabile Mariano Patti che la dirigerà in un viaggio dalla classicità della sinfonia n. 44 di Haydn alla quasi romantica V sinfonia di Schubert.
A chiudere questa prima parte delle attività dell’OGN sarà, ad aprile, 8 APRILE 2016 ore 19,30 sempre al Teatro Don Bosco – Caserta interrevverrà il famoso violinista Felice Cusano, docente e artista di fama internazionale, in veste di solista e direttore che proporrà un percorso tra i più celebri brani del repertorio per orchestra d’archi da Vivaldi a Gershwin passando per Mozart e Grieg, Gershwiin.