VEDERE PER CREDERE CLICCA QUI

Pagine

mercoledì 30 aprile 2014

ROMANO SUL PORTO: “NO AD UN UNICO PIANO STRATEGICO PER NAPOLI, SALERNO E CIVITAVECCHIA. SI SALVAGUARDI L'IMPORTANZA DEL PORTO NAPOLETANO”.

“Napoli è e deve restare baricentro del Mediterraneo, ma per potenziare e valorizzare sempre di più questa sua vocazione è necessario difendere la centralità del porto, sia per quanto concerne il traffico delle merci sia come fondamentale snodo di ricettività turistica”. Lo dichiara il presidente del Consiglio Regionale Paolo Romano, candidato alle elezioni Europee nella circoscrizione Sud per il Nuovo Centrodestra. “Lo scalo partenopeo ha potenzialità ancora inespresse, come porta di tutto l’Occidente per i mercati internazionali. Per non parlare dei risvolti occupazionali che potrebbero derivare dal suo ruolo di primo piano nel bacino del Mediterraneo. Ecco perché, nel guardare all’Europa, non si può prescindere dalla difesa di un’infrastruttura di fondamentale importanza nel programma di rilancio del Meridione. In quest’ottica, un unico piano industriale per i porti di Napoli, Salerno e Civitavecchia rischierebbe di pregiudicare irrimediabilmente ogni prospettiva di crescita dello scalo partenopeo”.

ROMANO SU NOMINA COMMISSARIO KARRER: “GLI AUGURO BUON LAVORO, MA DA SUBITO SI ACCANTONI L’IDEA DI UN UNICO PIANO INDUSTRIALE”

“Faccio i miei più sentiti auguri al nuovo commissario del Porto di Napoli, Francesco Karrer”. Commenta il Presidente del Consiglio Regionale Paolo Romano, candidato alle elezioni Europee nella circoscrizione Sud per il Nuovo Centrodestra. “La scelta del Miniostro Lupi fa chiarezza e sono certo che il nuovo commissario terrà conto delle istanze del territorio e sia in grado di rilanciare il Porto Napoletano, accantonando la malsana idea di un unico piano industriale per o porti di Napoli, Salerno e Civitavecchia”.